
Mission
A chi ci rivolgiamo?
La musica è unione, condivisione, ha il potere di unire tutti, qualsiasi barriera scompare perché, davanti alla Musica, siamo tutti uguali, tutti capaci di provare emozioni, di riuscire a sognare, di restare in ascolto, dimenticando il resto. Per questo noi ci rivolgiamo a chiunque voglia “staccare la spina” dalla realtà e unirsi a noi in questo viaggio lontano dal mondo materiale; non esistono prerequisiti, non esistono limiti, siamo solo noi, i nostri strumenti, i nostri spettatori e la musica.
Cosa facciamo?
L'associazione Bach Consort Brescia è aperta a tutti coloro che, interessati alla realizzazione delle finalità istituzionali, ne condividono lo spirito e gli ideali.
Proponiamo:
- attività musicali e culturali: concerti, masterclass, corsi di musica per giovani ed adulti, convegni, conferenze, dibattiti, seminari, pubblicazioni di CD.
Con quali mezzi?
Noi giovani musicisti della Bach Consort Brescia, ci siamo formati o ci stiamo formando presso i Conservatori di Musica, attraverso percorsi lunghi e seri, dove abbiamo la possibilità di approfondire e conoscere molto bene tutti gli aspetti della musica. Abbiamo alle spalle docenti colti e ge- nerosi, pronti sempre ad aiutarci, a supportarci e a fornirci informazioni e materiali per sostenere le nostre idee e attività; attività che vogliamo proporre alla comunità bresciana ma non solo, perché la musica è condivisione, è confronto con gli altri, è un dono.
Perché lo facciamo?
Vogliamo che tutti, senza distinzione alcuna, possano entrare in contatto con questa bellezza, vogliamo creare una comunità che ascolta, legge e condivide musica. Non vogliamo tenere questo tesoro solo per noi.
Vogliamo avere degli spettatori che siano entusiasti di venire ai nostri incontri e di fruire di ciò che proponiamo: puntiamo a formare una vera e propria comunità che non solo apprezzi la nostra musica ma che sia disposta a rinunciare ad altri impegni per goderne.
Lo facciamo per creare un legame con il territorio, con la gente, lo facciamo soprattutto per poter condividere il nostro amore con la musica con più persone possibili perchè anch’esse ne possano rimanere affascinate.
Cosa ci differenzia dagli altri?
I nostri concerti si svolgono in sale e nelle chiese, luoghi pregni di cultura, contesti molto suggestivi con atmosfere raccolte. Proponiamo esperienze, conferenze, visite guidate, Lectio Magistralis e concerti in luoghi affascinanti e mistici.
Le chiese e i palazzi bresciani sono ricchi di opere artistiche di vario genere e di notevole rilievo; basti pensare al Polittico Averoldi del Tiziano, custodito nella Basilica dei Santi Nazaro e Celso, luogo in cui operiamo molto spesso.
Inoltre, nelle chiese del nostro territorio sono presenti organi storici di rilevo nazionale e mondiale: noi abbiamo la fortuna di poterne fruire. Chi ascolta quindi è irrimediabilmente immerso in quest’atmosfera satura di storia e tradizioni, può godere di questo percorso artistico accompagnato e guidato dalla nostra musica.
