top of page

Giovanni Duci

direzione

Diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro e Composizione con il massimo dei voti, ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero in direzione di coro (Giovanni Acciai e Mino Bordignon e docenti dell’Università di Esztergom, Ungheria, con borsa di studio ministeriale), basso continuo (Walter Kolneder), vocalità fra  Medioevo, Rinascimento e Barocco (complesso inglese L’Homme Armée e Ensemble Sequentia di Colonia), direzione d’orchestra con Romolo Gessi (Vicenza). Nel 1987 ha fondato il Coro Antiche Armonie di Bergamo, di cui è tuttora direttore.
Ha tenuto quasi 500 concerti come direttore o cantante in Italia, Austria, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Repubblica Ceca, Russia, Michigan (USA), collaborando con vari gruppi vocali e strumentali, in contesti quali: Festival Internazionale Settimane Musicali di Stresa, Pomeriggi musicali presso il Teatro Dal Verme di Milano, Stagione Accademica S. Giovannino di Alessandria, Festival Internazionale Orchestre Giovanili Europee di Firenze, Settimane di Musica Sacra dal Mondo di Firenze, Dieci giornate di Brescia, rassegna sugli organi storici di Modena e Piacenza, Suoni d’Autunno di Varese, Bach Woche di Heidelberg, Festival Mayr di Ingolstadt, ecc. Predilige il repertorio barocco (recenti due tournée come solista in Germania con Johannespassion e Weihnachtsoratorium di Bach; nel 2011 a Brescia ha ricoperto il ruolo principale nell’opera Il Giustino di Händel; nel 2018 è stato invitato a Heidelberg per eseguire il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi). Tuttavia non disdegna il repertorio contemporaneo: nel 2010 si è esibito come solista nella prima mondiale di Massimiliano Messieri Ellè Ezkerà presso il Teatro Titano di S. Marino, mentre nel 2016 ha eseguito in prima nazionale con il soprano Cornelia Winter i Bicinia ex tenebris di Joe Schittino. Ha registrato per Dynamic, Naxos, Clavis, Chicco; ha diretto il Dixit Dominus di Händel col Coro Antiche Armonie e l’Ensemble Salomone Rossi (2017), una prima assoluta del Dixit Dominus per soli coro e orchestra di Johann Christian Bach (1995) e la prima esecuzione del nostro secolo dello Stabat mater per soli, coro e orchestra di Simone Mayr (Ed. Dynamic 1998).
Ha pubblicato per la Loescher di Torino, come unico autore, 4 corsi di educazione musicale per le scuole secondarie. Insegnante da 35 anni, nel 1993 ha vinto il concorso nazionale per l’insegnamento di Esercitazioni corali nei Conservatori; dal 1994 è titolare di cattedra presso la sede di Darfo del Conservatorio di Brescia.

Giovanni Duci.jpg
bottom of page