top of page

- sab 15 aprDuomoStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales.
- sab 29 aprSanta Maria delle ConsolazioniStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 13 magChiesa di San ClementeStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- dom 21 magChiesa di Sant'AgataStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 03 giuChiesa di San CristoStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 17 giuChiesa di San GiuseppeStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 24 giuChiesa di San GiovanniStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 08 lugChiesa di San LorenzoStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 22 lugChiesa di San Francesco d'AssisiStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 29 lugChiesa di Sant'Angela MericiStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 23 setSantuario delle GrazieStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 30 setChiesa di San Pietro in OlivetoStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 14 ottBasilica dei Ss. Faustino e GiovitaStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
- sab 28 ottCollegiata dei Ss. Nazaro e CelsoStaffetta di concerti in tutte le chiese del centro storico: ogni serata sarà dedicata ai luoghi nascosti, solitamente non aperti al pubblico, di ogni parrocchia e prevederà concerti, visite guidate e/o lectiones magistrales. Bergamo Brescia - Capitali italiane della cultura 2023
bottom of page